da domenico | Ott 17, 2018 | news
Bevi ogni giorno acqua in abbondanza Bevi acqua frequentemente almeno 1,5 litri al giorno. Bevi lentamente, soprattutto se l’acqua è fredda. Il sale? Meglio poco Riduci progressivamente l’uso del sale sia a tavola che in cucina. Evita l’uso di condimenti alternativi...
da domenico | Ott 11, 2018 | news
La sindrome dell’ovaio policistico (Syndrome Ovary Polycystic, PCOS), è una alterazione endocrina che interessa il 5-10% delle donne in età produttiva; essa è caratterizzata dall’ingrossamento delle ovaie e dalla presenza di cisti ovariche multiple. Le sue...
da domenico | Ott 10, 2018 | news
L’indice glicemico è un valore che serve per classificare i cibi contenenti carboidrati in base al loro effetto sul livello di glicemia postprandiale. La risposta glicemica di un alimento presenta notevole varietà tra le persone e i fattori in grado di influenzarla...
da domenico | Apr 18, 2018 | news
redazione Dottnet Lo evidenzia uno studio del Karolinska Institutet e dell’Università di Uppsala La frutta secca può essere uno ‘scudo’ contro un’alterazione del ritmo cardiaco, la fibrillazione atriale. Mangiare con regolarità noci, nocciole e...
da domenico | Apr 14, 2018 | news
Il tratto gastrointestinale è composto da cellule strettamente disposte e connesse da giunture ben serrate. Il tratto digestivo si infiamma come risultato di una cattiva digestione, stress elevato, metalli pesanti, zuccheri e molti altri fattori. Questa infiammazione...
da domenico | Apr 6, 2018 | news
La steatosi epatica (comunemente chiamata“fegato grasso”) è una patologia cellulare legata all’accumulo intracellulare di trigliceridi a livello delle cellule epatiche in quantità tali da superare il 5% del peso del fegato. Si distinguono due tipi di steatosi...